Giorni di guerra · Diario 1939-1944

Il N.H.Vincenzo Cozzani Chiusole di Campi, nacque nel 1921 a Montepulciano. Si arruolò nella Regia Marina Militare all’età di diciassette anni. Per tre volte fu naufrago a bordo di navi da combattimento che presero parte a battaglie navali storiche come Capo Spada, Capo Matapan, la Sirte e in varie missioni sui mari della Sardegna. Con i M.A.S. con base a La Spezia, si spinse fino a Maiorca nelle isole Baleari. Dopo l’8 settembre 1943 rifiutò di continuare a combattere per la Repubblica Sociale e si arruolò nei partigiani, divenendo subito Vicecomandante del gruppo Amiata-Val d’Orcia, noto con lo pseudonimo di Tom Mix. Catturato dai tedeschi durante i “fatti di Pianola” nel territorio di Pienza e Montepulciano assieme ad altri partigiani, fu tradotto in carcere a Torrita. Torturato e condannato a morte nel carcere di Santo Spirito di Siena, dove nel frattempo era stato trasferito scortato da un carro armato, riuscì a evadere e tornare tra i partigiani, continuando a contrastare la tracotanza nazi-fascista fino al 29 giugno 1944, giorno in cui Montepulciano fu liberata dalle truppe alleate. Nel 1952 si sposò con Maria Silvia Magini da cui ebbe due figli: Maurizio e Gianni. La morte lo colse prematuramente il 24 marzo 1965, intento nel suo lavoro di ufficio presso il Comune di Montepulciano. Lasciò nel dolore la famiglia e nella costernazione tutta la popolazione che lo stimava, tanto da tributargli l’estremo saluto con commossa partecipazione.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Guerra, Montepulciano

« Una teologia della speranza | Jazz! Racconti su scala modale »