Cent’anni del Circolo Villa a Sesta

1924 – 2024
Nel centenario della nascita del Circolo, abbiamo l’opportunità di riflettere non solo sulla storia di questa prestigiosa istituzione, ma anche sull’impatto che ha avuto sulla vita culturale della nostra comunità. Dal 1924 il Circolo ha rappresentato un punto di riferimento per la promozione della cultura, dell’arte e del dialogo.
Queste pagine ripercorrono il viaggio di un secolo, evidenziando le iniziative, gli eventi e le personalità che hanno contribuito a plasmare il volto del Circolo attraverso le testimonianze di personaggi del passato e di oggi. Le fotografie d’archivio e le riflessioni di artisti e intellettuali vogliono celebrare il passato ma anche la vitalità e la rilevanza continua che questa istituzione è stata e continua ad essere.
Luogo di incontro, di crescita e di ispirazione. Il Circolo rappresenta un elemento fondamentale per il nostro benessere collettivo, ci consente di guardare alle radici che ci uniscono e alle aspirazioni che ci guidano verso il futuro.
Invitiamo ogni lettore a immergersi in questo viaggio attraverso il tempo, scoprendo le storie e i valori che hanno caratterizzato un secolo di vita del nostro Circolo. Che questo libro possa fungere da ponte tra generazioni, celebrando la nostra eredità culturale e aprendoci alle innovazioni.
Buona lettura!
Domenica Stagno
Assessore alla cultura e all’istruzione del comune di Castelnuovo Berardenga
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Siena
