Capolavori del Rinascimento dalla Collezione Luzzetti

A cinque anni dall’inaugurazione del Museo Luzzetti e a due anni dalla scomparsa del mecenate Gianfranco Luzzetti, gli eredi Luzzetti e il Polo culturale Le Clarisse presentano una mostra dedicata a cinque capolavori provenienti dalla collezione privata dell’antiquario oggi custodita nel Palazzo Luzzetti di Via Borgo San Jacopo a Firenze.
Le cinque opere, mai esposte insieme fuori dal Palazzo, sono accomunate dal fatto di essere capolavori del periodo rinascimentale e sono attribuibili a Bernardino di Betto detto Pinturicchio, ad Amico Aspertini, a Giorgio Vasari e alle botteghe di Sandro Botticelli e Giovanni Bellini.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Arte
