2 Days After Forever

Catalogo della mostra delle opere di Aurelio Amendola e Marco Nereo Rotelli curata da Maria Vittoria Baravelli.
Aurelio Amendola
Nato a Pistoia, nel corso della sua carriera di fotografo d’arte, Aurelio Amendola si dedica intensamente ai temi del contemporaneo, arrivando a raccogliere una vera e propria Galleria di Ritratti dei più celebri maestri del Novecento. I suoi esordi sono contrassegnati dal celebre volume Il pulpito di Giovanni Pisano a Pistoia (1969). L’interesse per l’antico si radica in numerosi altri lavori fotografici: Donatello, Jacopo della Quercia, Luca della Robbia, Canova, Bernini, Michelangelo. Ai marmi di quest’ultimo – sorta di alter ego di costanti ispirazioni – consacra numerosi cataloghi, mostre, monografie.
Marco Nereo Rotelli
Nato a Venezia nel 1955, dove si è laureato in architettura nel 1982. Da anni persegue una ricerca sulla luce e sulla dimensione poetica che Harald Szeemann ha definito come “un ampliamento del contesto artistico”. Nel 2000 ha fondato il gruppo Art Project, oggi diretto da Elena Lombardi e composto da giovani artisti ed architetti, con il quale realizza numerosi interventi e progetti di installazione urbana.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Arte
