Alla ricerca degli eremi francescani fra Toscana, Umbria e Lazio

Fra le pieghe della sua eccezionale eredità spirituale, Francesco ci ha lasciato un libricino prezioso nel quale sono tracciati gli itinerari per raggiungere i suoi eremi immersi in una natura silvestre ed arcana, quelli almeno sopravvissuti alle ingiurie del tempo. Si tratta di un baedeker che per primi hanno saputo sfogliare alcuni viaggiatori stranieri i quali, fra Ottocento e Novecento, sono rimasti affascinati dalla figura di Francesco e dal suo rapporto con il mondo della natura. Seguire gli itinerari che quei viaggiatori, divenuti oggi le nostre guide, hanno percorso a dorso di mulo fino alle soglie degli eremi della Toscana meridionale, dell’Umbria e della Sabina, significa inoltrarci nel cuore dell’Italia centrale e sperimentare, in una remota sospensione del tempo, il fascino di un antico viaggio.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Religione, Turismo

« Riconoscersi nel rispetto degli avi | Racconti di scuola · Cento anni di istruzione e di educazione »