L’Appennino del ’44

Eccidi e protagonisti sulla linea gotica
In occasione del 60º anniversario della liberazione nazionale il Comune di Sestino pubblica questa antologia di scritti nei quali vengono ripercorsi i mesi terribili della guerra e della ritirata tedesca. Fra il 1943 e il 1944 il territorio di Sestino fu teatro di durissimi scontri tra le formazioni partigiane che operavano d’intesa con l’avanzata delle truppe angloamericane e l’esercito tedesco in ritirata appoggiato dai reparti fascisti della Repubblica di Salò.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Arezzo, Guerra

« La barca | Istituto storico dell’Antifascismo e della Resistenza in Valdichiana “Bernardo Melacci” »