Canti di Maremme e di miniere, d’amore, vino e anarchia

Il saggio ferma la ricerca sul canto e la musica popolare sull’Amiata e in Maremma, attraverso un punto di vista moderno e consapevole.
(CD: Coro dei minatori)
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Canti popolari, Maremma, Miniere e minatori, Vino e birra

« Il Museo del Costume Farnesiano di Gradoli | L’ultimo castello · Anno 1376 »