Cosimo Serristori

Un uomo, un patrimonio. Secoli di cultura a Castiglion Fiorentino
Il saggio si apre con l’avventura di un notaio del contado fiorentino che opera nella Firenze del XIV secolo e che lascia agli eredi un cospicuo patrimonio.
Il libro percorre poi la “saga dei Serristori”, fino ad incontrare, tra il sei-settecento, la figura centrale di Cosimo, che nomina suoi eredi i Padri Filippini di Castiglion Fiorentino.
Si rivivono quindi le lunghe lotte per il controllo dell’eredità fino a quando essa cade nella piena disponibilità dei Castiglionesi, che l’hanno utilizzata per formare nel Collegio Serristori migliaia di giovani intelligenze.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Firenze

« Stalker · Contro la vita violenta | Sorano · Una comunità di confine nell’impresa dei Mille »