Gianluigi Ramazzini e il mistero dei fermodellisti suicidi

Gianluigi Ramazzini, agiato rappresentante di modelli ferroviari nonché aspirante gestore di un fantomatico agriturismo, si trova a indagare su un duplice suicidio che ha sconvolto il variegato mondo dei fermodellisti pratesi. Con l’aiuto degli amici Antonio (storico medico di famiglia) e Dino (ossessivo collezionista di oggetti da discarica) il Ramazzini riuscirà a risolvere un mistero che affonda le sue radici in un passato ignoto a tutti. Sullo sfondo: un paese della pianura pistoiese con i suoi bizzarri abitanti, una galleria d’arte fiorentina, una trattoria di campagna gestita da una giovane e affascinante cameriera, il negozio di un esperto elettricista pisano e la stazione di Prato nel cui scantinato ha la sua gloriosa sede uno straordinario Plastico della Direttissima.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Gialli, Laura Vignali

« Una duplice vittoria | La nascita della Neonatologia ragusana »