I corsari e la Maremma

Storie e leggende delle incursioni barbaresche
Un giorno, guardando le isole, abbiamo deciso di rendere omaggio all’adolescenza, a quella età dove tutto appare avventura affascinante, dolorosa e possibile. Sullo sfondo le montagne bluastre, aguzze dell’Elba, di Montecristo, della Corsica emergevano dal fondale come parte di un racconto a tratti tentato e a tratti solo immaginato. Dal mare l’Amiata, le Cornate, l’Argentario. Forzieri di storie lontane ma ancora presenti, relitti di un passato che riemergeva forte a ricordare chi quel mare lo ha solcato per combattere, difendere, per inseguire e fuggire, per ricchezza, schiavitù, per la gloria o l’oblio. I pirati e la Maremma: questo il racconto, il viaggio da intraprendere.
–
Angelo Biondi, Massimo De Benetti, Mauro Papa, Piergiorgio Zotti
Disegni di Massimiliano Longo
Approfondimenti
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Argentario, Castiglione della Pescaia, Isola del Giglio, Leggende, Maremma, Montecristo, Orbetello, Porto Ercole, Storia, Talamone

« L’ultima ghigliottina in Toscana | Monte Amiata · Le insalate di campo »