Il ’68 in Maremma

Un figlio dei fiori non pensa al domani
Il nostro presente nasce dalla consapevolezza del nostro passato e passa, inevitabilmente, da un anno cruciale come il 1968 e dai cambiamenti sociali e culturali che questo ha prodotto. Cinquanta anni fa è iniziata una rivoluzione sociale e culturale che ha cambiato per sempre il nostro Paese: con i movimenti giovanili e operai, le battaglie per l’emancipazione femminile, l’aborto e il divorzio, il rinnovamento della scuola, delle università e dei linguaggi artistici e comunicativi che hanno introdotto un modo diverso di fruire la cultura e di vivere la società. Tutto questo ha prodotto i suoi effetti negli anni e nei decenni successivi arrivando fino a oggi, con un influsso che si farà sentire anche nei prossimi anni.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Maremma, Saggi

« O vivo o morto dovrà ritornar, dovrà ritornar | La Garfagnana al fronte »