Il Comune di Sorano nella Guerra di Liberazione

settembre 1943 – giugno 1944
I nove mesi di occupazione tedesca e della repubblica sociale di un comune della Toscana meridionale descritti in un libro accuratamente documentato con fonti archivistiche, bibliografiche e testimonianze dirette.
Il volume è composto da capitoli che esplorano vari aspetti della guerra di liberazione: l’occupazione tedesca e la nascita della RSI, la formazione delle bande partigiane, la repressione nazifascista, la fuga dai rastrellamenti dei renitenti alla leva e degli ebrei e infine l’arrivo degli alleati, il passaggio del fronte e la conquista della libertà.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Guerra, Sorano

« Tesori di Maremma | 1646 · Orbetello · L’assedio memorabile »