Il forno dei Papi

Il libro che Armando Castelletti dedica alla storia della famiglia Papi di Bagnore, che per 50 anni ha dedicato la vita alla antichissima arte di sfornare il pane, ritaglia e costruisce una vera e propria epopea, quella di un nucleo familiare che da mezzo secolo manipola l’alimento principale di sopravvivenza di una comunità paesana e che Castelletti accompagna nelle vicende di mezzo secolo. Il libro ha dunque come protagonisti una famiglia di Bagnore e il suo forno, e le vicende umane che adesso si intrecciano indissolubilmente. Ma molti altri sono i fili che riconducono a questo nodo centrale: quello storico, che tocca i momenti salienti della società, dell’economia e della vita politica, senza i quali la realtà contemporanea del piccolo borgo santafiorese non sarebbe quello che è oggi.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Amiata, Santa Fiora

« Zavattini sottotraccia | Cose da raccontassi a veglia davanti n’ fochicciòlo »