C&P Adver
Grafica · Comunicazione · Web · Artwork
Dal 1986 lavoriamo per creare identità forti
Visita il sito C&P Adver

cpadver@mac.com · 0564 967139

C&P Adver
Presentazioni dei libri, notizie, recensioni
Visita il blog Effigi

cpadver@mac.com · 0564 967139

€ 14,25

15,00

5% di sconto Spedizione gratis

Antonello Ricci

La léngua vitorbese

2025

Prezzo
15,00 €
Collana
Narrazioni
Pagine
188
Formato
15,0 x 21,0 cm
Legatura
Brossura con alette
ISBN
978-88-5524-940-9 9788855249409

Dialetto e poesia dialettale

La léngua vitorbese

La léngua vitorbese

Dialetto e poesia dialettale
Un epicedio al sugo di rigaje

Un tributo appassionato alla lingua, alla poesia e alla memoria della Tuscia viterbese.
Tra spigolature antropologiche, autobiografia intellettuale, aneddoti di ricerca e riflessioni affilate, prende forma una narrazione che è insieme omaggio e atto critico, epicedio ironico e affettuoso a una cultura orale in estinzione. Un libro che attraversa decenni di studio, ascolto e militanza culturale, e che celebra – con piglio da bricoleur e fuoco da narratore contadino – il dialetto come dispositivo di memoria, poesia e resistenza.
Un’opera eccentrica e intensamente personale, che mescola rigore e invenzione, affondo teorico e malinconia lirica, per dare voce a ciò che resta: le “rigaje” della lingua, gli avanzi preziosi di un mondo che continua a parlarci.

Antonello Ricci, narratore di comunità, performer, antropologo e autore prolifico, ha legato il proprio lavoro culturale alla valorizzazione delle tradizioni orali della Tuscia e dell’Italia centrale. Tra i suoi titoli più noti: Passaparola, Dylaniana, #Alba del metodo e All’ombra del campanile smisurato.

 

Parole chiave

Questo libro lo trovi anche in:

Narrazioni

»

Tutte le parole chiave