La pera picciòla · Grande in cucina

La pera picciòla è un tesoro naturale custodito gelosamente dalla sua terra d’origine: l’Amiata, in Toscana. La forma originale, il profumo, la consistenza particolare, il gusto che sa dare alle pietanze a cui si abbina, ne fanno una curiosità speciale nel panorama delle cultivar e della gastronomia più avanzata.
Approfondimenti
- Recensione de La pera picciòla di Giancarlo Scalabrelli su Teatro Naturale
- Pagina di La pera picciòla sul blog di ricette “Come lo sa fare lei”
(con indice delle ricette). - Articolo La pizza alla pera picciòla sul blog “Sale e pepe quanto basta”
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Cucina
