La religione degli etruschi

Divinità, miti e sopravvivenze
Nella lotta alla stregoneria di medievale memoria, ciò che venne reputato “diabolico” non fu altro che la riemersione di antiche tradizioni etrusche, vive nello spirito e nelle pratiche del popolo delle campagne.
Nell’isolamento di regioni boschive e montane, il culto di una Grande Dea della terra aveva trovato dove conservarsi ad essere tramandato.
Nel libro viene presentata l’originaria cosmovisione etrusca e le sue sopravvivenze nella stregoneria medievale e in successivi episodi di fine Ottocento.
–
E-book per Kindle disponibile su
Approfondimenti
Indice
Politeismo e origini
Tarquinio e gli dèi Cabiri
Il sacer della Terra
Il Pantheon
Il fegato bronzeo
La profezia dei 10 secoli
Angeli, Lase e Sibille
Turan
Sopravvivenze
Il volo dell’anima
Dualismo
L’etrusco, scrittura ieratica
Il mistero delle origini
Il centro sacro
Il passaggio nella nuova era
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Etruschi, Giovanni Feo, Religione

« Massa Marittima e il suo Risorgimento | Guerra a Castiglioncello »