La Via Aldobrandesca dall’Aurelia alla Francigena

Fortificazioni e potere, tessere fondamentali per la ricostruzione di un antico tracciato viario che l’autrice chiama Via Aldobrandesca. Il raccordo tra la Marittima e l’Amiata, che divenne la strada intermediaria tra l’Aurelia e la Francigena. Uno strumento di lettura dell’ormai invisibile sistema stradale, che apre nuovi scenari sulla viabilità medievale nella vasta signoria territoriale incastellata dagli Aldobrandeschi.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Storia

« La lunga storia del fiume Nera | I costruttori d’impero, ovvero Lo Schmürz »