La voce che racconta · Dalla fiaba di tradizione orale alla narrazione infantile

L’incontro tra i testi e i bambini è un evento, la storia di quei testi è infatti lunga e contorta come quella di tutte le narrazioni popolari. I testi infatti (fiabe, novelle) sono elementi di un grandissimo corpus di letteratura che ha sia circolazione orale che scritta e che ha riferimenti storici molto lontani, e una continua alternanza e mescolanza tra testi d’autore e testi senz’autore, e tra racconti colti e racconti popolari.
Pietro Clementi
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Bambini, Racconti popolari
