Le fonti audiovisive per la storia e la didattica

I saggi di questo volume vogliono porre nuovamente la questione dell’urgenza dell’inserimento dell’educazione al cinema, ai media, audiovisivi in particolare, nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché sottolineare l’importanza dell’uso didattico delle fonti filmiche per la storia del Novecento, ma anche per la comprensione del proprio presente storico.
Avere questa consapevolezza vuol dire riconoscere pienamente e realmente lo statuto di bene culturale ai documenti cinematografici, innanzitutto, di qualunque forma
e tipologia, quindi l’importanza della loro conservazione e dell’accesso ad essi, attraverso la digitalizzazione e la creazione di percorsi tematici, guide, piattaforme che ne consentano l’uso e il riuso creativo a partire dal web.
Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
www.aamod.it
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Cinema
