Le fonti e il sacro

Storia camminata in un angolo di Toscana – Selva, Santa Fiora
Acqua e sacro sono inscindibili. Questo vale anche per la Selva, Santa Fiora (GR). Dal sec. XI alla prima metà del sec. XIV il luogo è designato come “SS. Trinità sul Monte Calvo”, poi assume il nome di Selva. Punto di aggregazione continua ad essere la SS. Trinità, strettamente legata a due sorgenti.
Il sacro nel territorio di Selva è presente anche con cappelle, croci, tabernacoli ed edicole a formare un reticolo abbastanza fitto. ‘Architetture minime’ radicate nella vita della comunità e partecipi delle tradizioni del luogo. Quasi un ‘museo all’aperto’ da conservare e cui dare visibilità e dignità culturale.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Santa Fiora, Turismo

« I fiori del mare | Orbetello »