Legend Brindisi

Storie di migrazioni e accoglienza a Brindisi, nel marzo del 1991
Nel marzo del 1991, la città di Brindisi, nel sud della Puglia, fu protagonista di un evento storico eccezionale: l’esodo di quasi trentamila anime provenienti dall’Albania che, a bordo di pescherecci, navi mercantili come la Legend Panama o piccoli boat people, si riversarono sulle coste pugliesi e sul porto di questa città affacciata sul mare. I cittadini di Brindisi poco o nulla sapevano dell’Albania, di Enver Hoxha e della dura epoca di prigionia sociale, culturale e politica che quel popolo aveva subito. E pur vivendo un momento economico e sociale difficile, in assenza di una repentina risposta dello Stato, la città e la sua provincia furono protagoniste di una singolare storia di accoglienza. Di quei giorni esistono, perse nell’oralità dei racconti, migliaia di narrazioni che, in queste pagine, danno vita a nove racconti emozionanti, dolorosi, avvincenti, umani, spesso integrati da approfondimenti storico-bibliografici sui diversi aspetti della storia dell’Albania.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Narrativa
