Montepulciano e la città eterna

Paesaggi e vedute dall’estetica del Grand Tour alla metà del XX secolo
Montepulciano è da un lato un luogo dove si concentra un patrimonio storico e artistico veramente di monumentale pregnanza, dall’altro però è un tipico esempio di spazio remoto, remoto proprio alla coscienza del Grand Tour perché, come spiegano perfettamente le opere e gli oggetti qui raccolti, essendo la città non allineata con i tragitti da cui i viaggiatori scendevano lungo la Cassia per approdare a Roma, è sempre rimasta in un sorta di “splendido isolamento” che nondimeno l’ha resa ancor più agognata e amata da coloro i quali vi sono giunti di tempo in tempo.
Catalogo della mostra
Montepulciano, Museo Civico Pinacoteca Crociani
14 luglio – 7 ottobre 2018
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Montepulciano
