Officina sui generis

Questo libro è una gipsoteca: il punto di accesso per esplorare questioni, temi e motivi che sono al centro della scrittura delle donne, lungo spazi e tempi volutamente sincronici, in un susseguirsi di identità polimorfiche destinate a incontrarsi grazie al linguaggio (dal romanzo alla poesia, dalla lettera alla scrittura teatrale). Officina sui generis non è solo un racconto critico, quanto piuttosto un intreccio di storie e di connessioni, che nel porre al centro il soggetto femminile restituisce un atelier di ritratti, dove i “casi” letterari qui messi a fuoco finiscono per tracciare un itinerario complesso, cangiante e imprevedibile.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Donne
