Papa Pio III · Francesco Tedeschini-Piccolomini

Il volume, pubblicato dalla Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza e dal Comune di Sarteano, propone gli atti della giornata di studi del 13 dicembre 2003 dedicata a Francesco Tedeschini-Piccolomini, Papa Pio III, in occasione del VI centenario della sua morte.
Nipote del grande Pio II da parte di madre, come lo zio fu un fine diplomatico, un colto mecenate e uomo di chiesa, arcivescovo di Siena, cardinale e papa anche se per pochi giorni, dal 22 settembre al 18 ottobre del 1503.
Il volume contiene gli interventi di Luigi Mezzadri, dedicato a “Pio III e la Chiesa agli inizi del Cinquecento”, di Mario Ascheri e Patrizia Turrini su “Il Senese in età moderna: l’inquadramento ecclesiastico del laici”, di Matteo Sanfilippo su “Pio III: cenni biografici e prospettive di ricerca” e si conclude con una guida alle memorie di Sarteano legate al Tedeschini-Piccolomini, di Luca Aggravi.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Biografie, Religione

« Biodiversità in Provincia di Prato 1 · Anfibi e Rettili | Radio India »