Per Alfred Hitchcock

Raccogliere in un volume le varie proposte che una lettura su Hitchcock può suggerire è in un certo senso procedere alla costruzione di un immaginario museo dell’immaginario. luogo ipotetico dove la percezione e l’analisi, la teorizzazione e la pratica segnano il punto di incontro di una ricerca apparentemente conclusa.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Cinema
« Il cacio pecorino tra storia e tradizione | La ferrovia Montepulciano Città-Fontago »