Pietro Aldi e la Sala del Risorgimento a Siena

Nella Sala del Risorgimento del Palazzo Pubblico di Siena il pittore mancianese Pietro Aldi eseguì i suoi lavori più celebri, L’incontro nella cascina di Vignale del Re Vittorio Emanuele II con il Generale Radetsky e L’incontro a Teano tra il re Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi. Completati nell’ottobre 1886, i due grandi dipinti murali erano stati preceduti da una preparazione lunga più di un anno, documentata dalla notevole quantità di schizzi, studi, disegni, bozzetti, fotografie, molti dei quali esposti in mostra: queste prove testimoniano la scrupolosa attenzione del pittore per la verità storica, trascesa poi in una ideale visione artistica, per comunicare i valori morali esemplari che gli episodi proponevano.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Arte, Manciano, Siena
