Sogni · Träume

Günter Eich (1907-1972) ha svolto un ruolo importante nella letteratura del dopoguerra in Germania, incluso il fatto di essere stato co-fondatore del Gruppo 47. Nel 1953 ha sposato la scrittrice austriaca Ilse Aichinger, dalla quale ha avuto due figli. Ha ricevuto numerosi premi letterari e radiofonici per le sue opere, tra cui il primo premio nel Gruppo 47 nel 1950, il premio radiofonico per i ciechi di guerra nel 1952 e il Premio Georg Büchner nel 1959. Nel 1968 è stato insignito dello Schiller Memorial Prize. A lui sono intitolati due premi letterari.
Per la generazione del ’68 acquistò un ruolo simbolico per il suo verso:
Seid unbequem, seid Sand, nicht das Öl im Getriebe der Welt.
Siate irrequieti, siate sabbia, non olio negl’ingranaggi del mondo.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Narrativa

« Giosuè Carducci e George G. Byron nel racconto di Leopoldo Barboni | La pittrice e il falegname »