Tutti i colori dell’arcobaleno

La transumanza perduta
È una sinfonia di colori, sogni e sentimenti dedicata al millenario rito della Transumanza, di recente dichiarata dall’Unesco Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Vi si raccontano i turbamenti e le speranze di Vito, un sensibile e inappagato pastorello di dieci anni che nasconde un lacerante segreto. Dopo gli innumerevoli voli fatti con la fantasia per evadere dalle restrittive condizioni familiari e soprattutto dal suo ossessivo trauma infantile, nell’estate del 1961 riesce finalmente a conoscere nuove sorprendenti realtà. Dalle brulle Murge pugliesi, col padre, lo zio e i tre fratelli, conduce in una notte il gregge di famiglia verso le rigogliose montagne lucane. A seguirlo nella scoperta dei misteri e delle meraviglie del bosco, il suo fedele cagnolino e un etereo grillo parlante. Le magiche policromie e gli avvolgenti chiaroscuri della natura incontaminata insieme ai colori dell’alba, del tramonto, al cinguettio degli uccelli, al belare degli armenti e ai riti e ai falò dei pastori, affineranno in lui sia il già formidabile spirito di osservazione che l’innata passione per il disegno e la scrittura. È un canto d’amore alla terra e ai suoi antichi valori: una storia appassionata e struggente dalle intense emozioni che riporta alle radici e induce a riflettere su chi siamo e come pos- siamo migliorarci nel delicato rapporto con noi stessi e con gli altri.
Parole chiave
Questo libro lo trovi anche in: Narrativa
